Scuola di alpinismo
Il primo germoglio della nostra Scuola di Alpinismo Franco Gessi è nato nel 1947: prendeva il nome di GAR, Gruppo Alpinistico Rocciatori, e aveva l'obiettivo di creare nei soci una mentalità e una cultura alpinistica e di migliorare il livello di preparazione tecnica. Nello stesso anno il Gruppo prese in consegna la Palestra di Roccia di Valle Santa Felicita, storica palestra di arrampicata che fece da tirocinio per molti grandi alpinisti (tra cui Lorenzo Massarotto).
Il Gruppo era allora capeggiato dal Rag. Giovanni Zorzi, memorabile alpinista del Cai Bassanese, direttore del primo corso di roccia (1947) e "scopritore" del sentiero alpinistico che percorre la Cresta di San Giorgio (ancora segnato da bolli rossi) a Solagna, località dopo Bassano del Grappa, lungo la Valsugana.